| 125029 | |
| IDG780610472 | |
| 78.06.10472 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giorgieri ferdinando
| |
| delegati delle assemblee separate in assemblea generale e tutela
delle minoranze
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 76 (1978), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 41-65
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312303
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' art. 2533 codice civile prevede per le societa' cooperative, di
grandi dimensioni, assemblee separate le quali debbono eleggere
delegati per la partecipazione all' assemblea generale. l' a. esamina
se accanto ai rappresentanti eletti dalla maggioranza debbano essere
espressi anche i delegati delle minoranze. l' analisi e' svolta con
riguardo sia ad argomenti di carattere storico, sia con riferimento
all' essenza del fenomeno cooperativo, sia in relazione agli artt.
2393, 2374 codice civile, e porta a concludere l' a. che la
costituzione dell' assemblea generale, come assemblea composta dai
soli delegati della maggioranza, urta con alcune disposizioni a
tutela delle minoranze, che, nella intenzione della legge, sono
previste come inderogabili.
| |
| art. 2533 c.c.
art. 2393 c.c.
art. 2374 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |