| 125032 | |
| IDG780610512 | |
| 78.06.10512 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| borgioli alessandro
| |
| modificazione di prodotto altrui e violazione del marchio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. milano 21 febbraio 1977
| |
| Riv. dir. comm., an. 76 (1978), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 100-124
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31122
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta il problema della tutela del marchio in relazione a
prodotti modificati. in generale spacciare come originale un prodotto
modificato costituisce una lesione del marchio. ma, secondo l' a., in
molti casi un imprenditore puo' successivamente trasformare od
elaborare un prodotto, nel qual caso e' lecito l' impiego del marchio
altrui per contrassegnare un prodotto di secondo grado; e la
manipolazione di prodotti altrui e' da ritenere costituzionalmente
lecita ex art. 41 costituzione. l' a. aderisce al ragionamento del
tribunale di milano, concludendo pero' che nella fattispecie il
tribunale avrebbe dovuto risolvere in modo contrario il quesito
concreto, avrebbe dovuto cioe' ritenere una insussistenza della
violazione del marchio.
| |
| art. 41 cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |