Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125035
IDG780610515
78.06.10515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alpa guido
dal metodo socratico all' analisi gius-realista. osservazioni su alcuni materiali didattici di tort law
Riv. dir. comm., an. 76 (1978), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 122-136
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d95011; d95231; d307; d18420
l' a. richiama innanzi tutto la diversita' esistente fra l' ambiente universitario dei paesi di civil law e quello dei paesi di common law: in questi ultimi il rapporto docenti-studenti e' molto piu' stretto, gli studenti sono molto meno numerosi, i corsi universitari sono dedicati ad argomenti circoscritti. esamina poi svariati libri inglesi sul "tort law" (la responsabilita' civile) raggruppandoli a seconda che diano piu' o meno spazio al commento dei singoli "cases" pubblicati. emerge da tale esame un differente modo di approccio al diritto da parte dei testi di common law e da parte di quelli di civil law. in particolare l' a. prende in considerazione il casabook curato da epstein e quello di robert rabin; di quest' ultimo descrive il contenuto: ad una storia dei principi statunitensi in materia di tort law, fa seguito una discussione sul ruolo del giudice e della giuria nel giudizio di responsabilita'; segue poi una discussione sulle piu' recenti tendenze emerse in argomento. concludendo l' a. afferma pero' che il metodo usato nel libro di rabin si avvicina molto a quello usato nella civil law.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati