| 125040 | |
| IDG780401204 | |
| 78.04.01204 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| la torre massimo
| |
| magistratura e azione rivoluzionaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Volonta', an. 32 (1978), fasc. 2, pag. 109-114
| |
| | |
| f3217; f415
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina dal punto di vista anarchico e rivoluzionario i
fermenti che si stanno sviluppando a favore di una democratizzazione
della polizia e all' interno della stessa magistratura (i "pretori d'
assalto"), e si sofferma in particolare sui metodi di azione e sugli
obbiettivi di magistratura democratica. l' a. afferma che anche l'
azione di quest' ultima organizzazione, con la sua politica di
intervento "all' interno" delle istituzioni, corre il rischio di
rafforzare l' istituzione stessa.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |