Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125042
IDG780401209
78.04.01209 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
guastini riccardo
temi, problemi, limiti del giusmarxismo
Pol. dir., an. 9 (1978), fasc. 3, pag. 243-258
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
f411; f42093
l' a. si interroga sul fatto se esista o meno una teoria marxista del diritto, e afferma che per poter rispondere alla domanda e' prima necessario chiarire cosa si intenda per "teoria" e cosa per "marxista". dopo alcuni chiarimenti metodologici al riguardo, l' a. afferma che in nessuna parte dell' opera di marx e' dato trovare la formulazione di una teoria o di una dottrina del diritto, e ancor meno in engels. cosi' anche in lenin. dopo aver affermato che non esiste quindi alcuna teoria marxiana, engelsiana o leniniana del diritto. l' a. si sofferma ad esaminare i contributi dei teorici del diritto russi degli anni venti, e conclude con una rapida analisi dei contributi di lursch al riguardo.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati