Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125056
IDG780610503
78.06.10503 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alvino ernesto
servitu' coattiva di passaggio: condizioni e limiti
nota a cass. sez. ii civ. 9 gennaio 1978, n. 66
Giust. civ., an. 28 (1978), fasc. 6, pt. 1, pag. 1142-1143
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30470
l' a. aderisce alla sentenza della cassazione che ha sostenuto l' insussistenza nel caso in esame, di una servitu' coattiva di passaggio. requisiti essenziali per una servitu' coattiva sono che il fondo sia intercluso rispetto alla via pubblica e che vi sia una concreta utilita' ed una effettiva necessita' da parte del fondo dominante. quando tali requisiti manchino si potra' avere una costituzione negoziale della servitu' ma non una servitu' coattiva. percio' le regole in ordine alla estinzione di cui all' art. 1055 codice civile (cessazione dell' interclusione) non saranno applicabili.
art. 1051 c.c. art. 1055 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati