Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125061
IDG780610508
78.06.10508 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nicoletti walter
valutazioni medico-sociali in tema di avvio della riforma sanitaria
Sicur. soc., an. 33 (1978), fasc. 3, pag. 292-310
d1882
l' a. sostiene che l' intenzione del legislatore, manifestata nella legge 29 giugno 1977, n. 349, e' quella di trasferire alle regioni l' amministrazione di tutti gli enti che gestiscono l' assicurazione obbligatoria contro le malattie. percio' i commissari straordinari degli enti mutualistici, di cui all' art. 12 bis della legge n. 386 del 17 agosto 1974, assumono la funzione di commissari liquidatori. la legge 349 indica le direttive che le regioni e le province autonome di trento e di bolzano devono seguire in tema di liquidazione, di organizzazione dei servizi, di convenzioni sindacali. il decentramento dei servizi dovra' avviare un processo di superamento dell' attuale frammentarieta' del settore sanitario e realizzare anche l' utilizzazione piena delle strutture presenti o programmate nel territorio. in questo quadro e' fuor di dubbio, sostiene l' a., che si tenda a fare della struttura pubblica ambulatoriale il perno delle prestazioni specialistiche. ma gli ambulatori attuali sono insufficienti e inadeguatamente attrezzati: occorre percio' sollecitare l' approvazione della riforma sanitaria.
l. 29 giugno 1977, n. 349 art. 12 bis l. 17 agosto 1974, n. 386
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati