Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125063
IDG780610510
78.06.10510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
arbarello paolo, di luca natale mario
uso ed abuso dei farmaci: problemi medico-sociali
Sicur. soc., an. 33 (1978), fasc. 3, pag. 355-364
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine articolo o capitolo)
d9691; d188; d18831
gli aa. sostengono che l' evoluzione della nozione di "malattia" e' stata nel senso di una generale contrazione della morbosita' infettiva, cui si e' accompagnato l' ingigantirsi delle malattie degenerative (tipiche dell' eta' media ed anziana) e degli "stati di non salute". in questi casi il piu' delle volte si e' ricorsi al farmaco. gli aa. si chiedono quale sia, in questo quadro, la posizione dei medici, da parte dei quali si fa spesso un uso indiscriminato del farmaco. modesto e' stato, in questo ambito, l' apporto del ministero della sanita', che ha pubblicato il prontuario terapeutico nazionale (in adempimento alla legge 17 agosto 1974, n. 386) e un bollettino d' informazione sui farmaci. gli aa. concludono con una descrizione dei significati che il farmaco ha per il paziente (domanda di salute, oggetto di consumo, segno di rassicurazione) ed auspicando un intervento legislativo in materia.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati