| 125091 | |
| IDG780800191 | |
| 78.08.00191 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giannini massimo severo
| |
| problemi e riflessi istituzionali del controllo della corte dei conti
nell' attuale momento
| |
| | |
| intervento convegno isle roma 19-10-1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. parl., an. 20 (1978), fasc. 1, pag. 7-9
| |
| | |
| d021430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| commentando la sentenza 226 della corte costituzionale l' a.
sottolinea la preminenza degli aspetti di politica costituzionale su
quelli giuridici. la costituzione stabilendo la centralita' del
parlamento afferma chiaramente che il governo-legislatore agisce
sotto il controllo del parlamento sia nella legislazione di urgenza
che in quella delegata. per l' a. in questo confronto di parti
costituzionali non vi e' posto per un organo burogratico quale la
corte conti.
| |
| c. cost. 12 novembre 1976, n. 226
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |