| 125097 | |
| IDG780800197 | |
| 78.08.00197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scognamiglio raffaele
| |
| il terzo potere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. parl., an. 20 (1978), fasc. 1, pag. 95-100
| |
| | |
| d0200
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che i costituenti avessero configurato le istituzioni
come forma di esercizio della sovranita' popolare, ma le loro
aspettative sono state deluse perche' l' esecutivo si conforma ad un
potere che non e' legislativo e la forza dei partiti e' passata al
servizio dei gruppi di potere che se ne sono impadroniti; cosi' l'
imputazione del potere sovrano dell' attivita' statale e' divenuta
prevalentemente una finzione.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |