| 125110 | |
| IDG780900731 | |
| 78.09.00731 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| caputo eduardo
| |
| ambito di applicazione dell' art. 125, capoverso, cod. proc. civ. nei
procedimenti speciali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 3 maggio 1975, n. 1701
| |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 33 (1978), fasc. 1, pag. 141-146
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d44
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. aderisce all' orientamento della sentenza annotata la quale, in
ordine all' applicabilita' ai procedimenti speciali del disposto di
cui al capoverso dell' art. 125 codice procedura civile, differenzia
quelli che si instaurano con ricorso da quelli che invece vengono
introdotti con un normale atto di citazione. cio' perche' soltanto
nei primi, data la coincidenza del momento della presentazione del
ricorso con quello della costituzione in giudizio, non c' e' la
possibilita' di un tardivo rilascio della procura inizialmente
mancante.
| |
| art. 125 c.p.c.
art. 165 c.p.c.
art. 166 c.p.c.
art. 638 c.p.c.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |