| 125116 | |
| IDG780900737 | |
| 78.09.00737 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| geri vinicio
| |
| debito di valore non di valuta quello risarcitorio del danno
eliminato o ridotto a spese del danneggiato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. merito, an. 10 (1978), fasc. 4-5, pt. 4, pag. 1035-1038
| |
| | |
| d305014; d3052
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. svolge una serie di considerazioni confermative dell'
orientamento espresso nella sentenza della cassazione 9 gennaio 1978,
la quale, mutando una giurisprudenza quasi trentennale, ha affermato
che l' obbligazione di valore non muta natura in obbligazione di
valuta per il semplice fatto della eliminazione (volontaria o meno)
del danno realizzata a proprie spese dal danneggiato. esattamente la
suprema corte considera l' erogazione delle spese per eliminare il
danno una identificazione del "valore" sottratto, a causa del fatto
illecito, dal patrimonio della vittima, per confermare l'
immutabilita' della originaria obbligazione, appunto di "valore", il
quale percio' va reintegrato nella sua consistenza monetaria al
momento della corresponsione.
| |
| cass. sez. un. 9 gennaio 1978, n. 57
art. 1227 c.c.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |