Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125140
IDG780200161
78.02.00161 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
crescenzi victor
le origini del sindicus-procurator a siena (secc. xii-xiii)
Arch. st. italiano, an. 131 (1975), fasc. 478, pag. 351-438
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
s7332; s70231; s709; s7365; s741; s7413; s7363; s7032
il sindicus-procurator senese nel duecento e trecento: procuratore del comune, procuratore di enti ecclesiastici; il sindacato sui funzionari comunali e il controllo di legittimita' atti degli ufficiali del comune; gli statuti di siena: il costituto del 1262. il comune e la chiesa di siena, il poggio di licignano e il monte caprile e il procuratore palmiero di malagallia (2286); l' "advocatus ecclesiae". d. 50. 4.; d. 3. 4. 1. e la glossa "aliorum" di accursio; le "congregationes licite". le "congregationes civitatis"" e le "congregationes causa religionis". adrianus ranucci. "sindicus communis" a siena (1246-1248). "ambaxatores e syndaci".
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati