Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125208
IDG780401174
78.04.01174 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lipari nicolo'
il matrimonio nella revisione del concordato
Ponte, an. 33 (1977), fasc. 3, pag. 318-326
d9461
l' a. premette che non ha senso parlare di una "abrogazione" in via unilaterale dei patti lateranensi, perche' cio' sarebbe in contrasto con l' art. 7 della costituzione. prima di esaminare il contenuto della "proposta andreotti", l' a. ripercorre la giurisprudenza della corte costituzionale in materia rilevando come l' assetto che ne e' emerso non sia ne' coerente, ne' tale da escludere futuri contrasti. l' a. si chiede quindi se il progetto di revisione del concordato, proposto dal governo andreotti, sia atto a superare le attuali incertezze. il punto che suscita piu' dubbi e' per l' a. quello sulla conservazione della giurisdizione ecclesiastica sui matrimoni cosiddetti concordatari. cio' infatti tende a creare occasioni di contrasto fra i due ordinamenti che prevedono cause diverse di nullita'. l' a. conclude affermando che, in termini di politica del diritto, sarebbe auspicabile l' autonomia delle rispettive discipline e la differenziazione delle due giurisdizioni.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati