Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125213
IDG780401179
78.04.01179 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bascone alberto, figliolia luigi
problemi e metodi della programmazione regionale
Ponte, an. 33 (1977), fasc. 7, pag. 723-735
d18107; d1423
secondo gli aa. riproporre oggi la programmazione come metodo fondamentale di soluzione della crisi comporta la necessita' di elaborare nuove proposte circa le funzioni da riconoscere ai vari livelli territoriali. ora e' innegabile che le regioni a statuto ordinario hanno saputo affrontare i temi della programmazione in modo responsabile e sufficientemente produttivo. il limite pero' del loro intervento e' dato dal fatto che esse strutturalmente sono idonee ad affrontare solo uno degli aspetti della programmazione, cioe' quello territoriale, ma risultano impotenti davanti alla problematica degli aggregati macroeconomici che possono trovare un giusto ambito di valutazione solo a livello nazionale. e' quindi indispensabile che una programmazione in uno stato regionale si realizzi mediante l' articolazione di due livelli: uno nazionale, prevalenetemente politico-economico, l' altro locale, prevalentemente urbanistico ed applicativo.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati