Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125231
IDG780401229
78.04.01229 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
giancotti boscherini emilia
liberta', democrazia e rivoluzione in spinoza. appunti per una discussione
Giorn. crit. filos. it., s. 4, vol. 8, an. 56-58 (1977), fasc. 3-4, pag. 358-369
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f8411
dopo aver dimostrato che la democrazia reale e' per spinoza la forma politica nella quale soltanto puo' trovare espressione la liberta' individuale, cioe' quella porzione del diritto naturale che non viene negata dal diritto civile, ma trova anzi in esso il termine della sua realizzazione, l' a. mostra come il criterio regolativo del patto sociale rinvia ad una teoria della rivoluzione che, sebbene non resa esplicita, ha tuttavia in quel criterio le sue radici e si palesa come il terreno sul quale si misura l' efficacia e la validita' stessa della difesa delle liberta' civili.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati