Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125235
IDG780401233
78.04.01233 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
saccaro battisti giuseppa
sistemi politici del passato e del futuro nell' opera di spinoza
Giorn. crit. filos. it., s. 4, vol. 8, an. 56-58 (1977), fasc. 3-4, pag. 506-549
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f8411
ricorrendo anche a chiarificanti schematizzazioni grafiche, l' a. passa in rassegna i seguenti sistemi politici studiati da spinoza. la teocrazia diretta, la teocrazia centralizzata, la teocrazia federale, la monarchia, l' aristocrazia centralizzata, l' aristocrazia federale e la democrazia. in un' analisi conclusiva, l' a. mostra come in spinoza emerga la visione di un' umanita' che si muove verso regimi democratici a massima partecipazione attiva al potere, uguale per tutti e diretta, regolata da leggi costituzionali e articolata mediante sempre piu' complesse assemblee ed organismi, sia per le attivita' legislative e decisionali che per quelle esecutive, amministrative, giuridiche e di controllo.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati