| 125238 | |
| IDG780401236 | |
| 78.04.01236 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| beonio brocchieri fumagalli maria t.
| |
| il "de origine iurisdictionum" di durando di s. porziano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. filos. neoscol., an. 70 (1978), fasc. 1-2, pag. 193-206
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f8211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. espone accuratamente il contenuto del trattato, mettendone in
rilievo le peculiarita': l' affermazione dell' esistenza di una
"ratio naturalis" che si esprime anche nell' ordine politico e quella
di una duplice dimensione nell' uomo storico, il "civis" e il
"christianus", dove il "civis" e' autosufficiente, ma puo' essere,
per cosi' dire, sublimato nella finalita' cristiana. nella
conclusione l' a. discute il preteso antitomismo di durando.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |