Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125248
IDG780401258
78.04.01258 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
margara alessandro
realta' del carcere
Quale giustizia, an. 8 (1977), fasc. 41-42, pag. 718-749
d644
l' a. esamina le possibilita' e i limiti dell' azione dei magistrati di sorveglianza in relazione alla concreta attuazione della riforma carceraria. l' a. si sofferma in particolare sul ruolo e il significato dell' intervento giudiziario nell' attivita' di sorveglianza, e sulle reazioni a tale intervento, mettendo in luce il carattere essenzialmente ideologico della figura "amministrativa" del magistrato di sorveglianza. l' a. esamina poi i rapporti della magistratura di sorveglianza con i vari organi, politici e amministrativi, responsabili della politica e della istituzione penitenziaria, e i rapporti diretti con la popolazione carceraria. dopo un esame dei rapporti con l' ambiente sociale e gli organismi che ne sono espressione, l' a. cerca di individuare quali sono gli elementi di resistenza all' attuazione della riforma carceraria. conclude con un' analisi dell' esperienza dei permessi ai detenuti.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati