| 125252 | |
| IDG780610544 | |
| 78.06.10544 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gabrielli giovanni
| |
| riforma del diritto di famiglia e pubblicita' immobiliare nel sistema
dei libri fondiari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 24 (1978), fasc. 2, pt. 1, pag. 217-228
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30128; d30831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. nota che mentre niente si e' ancor fatto per adeguare le norme
in materia di trascrizione alle effettive esigenze del nuovo diritto
di famiglia, una legge recente (legge 8 maggio 1977 n. 574) introduce
modifiche al sistema tavolare al fine di coordinarlo con il nuovo
diritto. e' innanzitutto principio generale di tale riforma che
nessuna iscrizione puo' esser fatta in base al solo titolo di
acquisto, essendo necessario accertare se la fattispecie non produce
effetti anche nella sfera del coniuge dell' acquirente. per quanto
concerne poi la pubblicita' delle convenzioni patrimoniali e dei
provvedimenti di scioglimento della comunione non e' previsto dalla
legge in oggetto una autonoma segnalazione pubblicitaria, ma l' a.
ritiene che lo scioglimento della comunione coniugale debba esser
reso pubblico nelle forme della intavolazione. altre disposizioni
dettano alcune norme transitorie per le intavolazioni disposte nel
periodo successivo alla riforma ma anteriore all' entrata in vigore
della nuova disciplina.
| |
| l. 8 agosto 1977, n. 574
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |