Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125255
IDG780610547
78.06.10547 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tantini giovanni
la societa' quotata in borsa e in particolare sull' ammissione di ufficio alla quotazione
Riv. dir. civ., an. 24 (1978), fasc. 2, pt. 2, pag. 154-166
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31220
dalla legge 7 giugno 1974 n. 216 emerge un quadro sensibilmente diverso delle societa' quotate in borsa. l' a. raggruppa i filoni di intervento legislativo in tre categorie: norme attinenti al controllo pubblico esterno della societa', norme che incidono sulla organizzazione corporativa della societa', norme a tutela dell' azionista risparmiatore. si puo' affermare in via generale che mentre la borsa valori era una istituzione parallela della societa' azionaria oggi questa, per effetto della ammissione del titolo, determina anche l' applicazione di un regime nuovo alla societa'. fatto inquietante pero', secondo l' a., e' quello che prevede la quotazione in borsa anche per effetto di un atto d' ufficio di un organo amministrativo (consob). tale ammissione avviene sul presupposto che i titoli siano abitualmente e largamente negoziati, sempreche' le societa' abbiano i requisiti prescritti; l' a. ritiene pero' che tale disposizione possa prestarsi a manovre ed abusi di cui denunzia alcune pericolose conseguenze.
l. 7 giugno 1974, n. 216
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati