Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125262
IDG780610554
78.06.10554 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
guglielmetti giannantonio
la c.d. "origine comune" del marchio e la giurisprudenza della corte di giustizia della c.e.e.: una postilla
Riv. soc., an. 23 (1978), fasc. 2-3, pag. 439-443
d31122; d8716
l' a. prende spunto dal caso relativo al "persil" della henkel e il "persil" della unilever e richiama un comunicato stampa della commissione cee datato febbraio 1978 nel quale si fa presente che le predette societa' si asterranno, ciascuna negli stati membri in cui e' titolare del marchio "persil", dall' impedire la distribuzione del detersivo "persil" proveniente rispettivamente dall' altra societa'. fra le due societa' -si legge nel comunicato- e' infatti intervenuto un accordo sulla rappresentazione visiva dei marchi (rispettivamente colore rosso e verde del marchio) per evitare di trarre in inganno i consumatori, e la commissione, prendendo atto della soluzione raggiunta dalle due societa', ha posto termine alla procedura. l' a. non crede che per evitare l' errore dei consumatori sia sufficiente la diversita' dei colori dei marchi, ed osserva che cio' che conta non e' l' "origine comune" del marchio, bensi' l' origine diversa dei prodotti.
art. 85 par. 1 tr. cee
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati