Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125269
IDG780610561
78.06.10561 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rossi guido
il nuovo minimo di capitale e le "camicie brune"
Riv. soc., an. 23 (1978), fasc. 2-3, pag. 586-593
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d312201; d312211; d312221
l' a. osserva che la svalutazione monetaria aveva tolto ogni significato ai minimi di capitale fissati per le societa' dal codice del 1942. in particolare aveva perso valore e funzionalita' il sistema di adeguamento del capitale alle vicende patrimoniali della societa' stabilito dagli artt. 2446 e 2447 codice civile. approva quindi gli aumenti del capitale minimo per le societa' per azioni, le societa' in accomandita per azioni e le societa' a responsabilita' limitata stabiliti dall' art. 11 della legge 16 dicembre 1977 n. 904. l' a. rileva tuttavia che gli attuali minimi sono eccessivi e contrastano con la tendenza al rilancio delle societa' per azioni manifestata dal nostro legislatore. oltre tutto i nuovi minimi appaiono eccessivi anche rispetto al capitale minimo voluto dalla seconda direttiva del consiglio della cee del 13 dicembre 1976 n. 77/91. l' a. esamina infine gli ultimi due commi dell' art. 11 della legge 904/77, rilevando come nell' ultima parte della norma il legislatore sia incorso in errore dove parla di aumento di capitale reso necessario dall' adempimento degli obblighi di cui all' art. 2446 codice civile.
art. 11 l. 16 dicembre 1977, n. 904 art. 2446 c.c. art. 2447 c.c. l. 3 maggio 1955, n. 428 art. 6 dir. cee 77/91
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati