| 125279 | |
| IDG780900739 | |
| 78.09.00739 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| romboli r.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. cass. 14 luglio 1977
| |
| Foro it., an. 103 (1978), fasc. 4, pt. 2, pag. 198
| |
| | |
| d021430; d721
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. commenta brevemente un' ordinanza della suprema corte, con la
quale e' stata sollevata la questione di legittimita' costituzionale,
in riferimento agli artt. 70, 72 e 73 costituzione, dell' art. 1
legge 18 dicembre 1973 n. 877, recante nuove norme per la tutela del
lavoro a domicilio. la questione e' prospettata per la differenza
(sostituzione della particella "o" con "e") esistente tra il testo
approvato dalla commissione deliberante del senato ed il testo
trasmesso alla camera. sono in proposito richiamate alcune precedenti
decisioni della corte costituzionale e opinioni dottrinali sul
controllo della conformita' alla costituzione del procedimento di
formazione delle leggi. concludono la nota alcuni riferimenti
giurisprudenziali in materia di lavoro a domicilio.
| |
| art. 70 cost.
art. 72 cost.
art. 73 cost.
art. 1 l. 18 dicembre 1973, n. 877
l.r. si 20 agosto 1960, n. 3
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |