| 125529 | |
| IDG780600290 | |
| 78.06.00290 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marelli luigi
| |
| | |
| | |
| intervento alla conferenza nazionale "movimento operaio, infortuni,
tutela della salute", brescia, 28-30 giugno 1974
| |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 29 (1974), fasc. 5-6, pag. 353-356
| |
| | |
| d0411; d7772
| |
| critico-sociologico
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| uno dei motivi piu' grossi per cui in fabbrica si corrono maggiori
rischi, dal momento che si allenta su questi temi il controllo
operaio, e' la crisi economica, che spinge il lavoratore ad accettare
qualsiasi condizione di lavoro pur di guadagnarsi da vivere. in tale
quadro, il patronato in fabbrica deve operare per la tutela della
salute sul posto di lavoro.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |