| 125531 | |
| IDG780600033 | |
| 78.06.00033 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| m.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. lav. 22 dicembre 1976, n. 4733
| |
| Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 11, pt. 1a, pag. 1881-1884
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d74701
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la prima massima in rassegna e sostiene che il
giudice puo' sindacare, in materia di lavoro la veridicita' o meno
delle motivazioni addotte in un licenziamento collettivo. critica
invece, la seconda massima affermando che il giudice puo' sindacare
anche sui criteri applicati per la scelta dei lavoratori da
licenziare.
| |
| art. 41 d.p.r. 14 luglio 1960, n. 1019
l. 15 luglio 1966, n. 604
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |