| 125533 | |
| IDG780610475 | |
| 78.06.10475 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| andolina italo
| |
| "liquidazione dell' attivo" ed "esercizio provvisorio dell' impresa"
nel fallimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 53 (1978), fasc. 2, pt. 1, pag. 181-215
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31363
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| del concetto di liquidazione dell' attivo la dottrina ha messo in
rilievo due accezioni: l' una identifica la liquidazione nel fenomeno
della monetizzazione, comunque attuata, del patrimonio del
fallimento; l' altra assimila la nozione a quella di conversione in
denaro dei beni costituenti l' attivo fallimentare attuata per il
solo tramite delle vendite. l' a. dopo aver rilevato che entrambe le
accezioni sono presenti ed operanti nella legge fallimentare,
sostiene che l' esercizio provvisorio dell' impresa ha funzione
conservativa e non liquidativa.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |