| 125540 | |
| IDG781100102 | |
| 78.11.00102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mal(intoppi) a(ntonio)
| |
| furto dell' autovettura diplomatica e scippo della franchigia doganal
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. intern., vol. 60, (1977), fasc. 3-4, pag. 835-837
| |
| | |
| d82121; d82122; d835; d23137
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| una nota verbale del 2 luglio 1977 del ministero degli affari esteri,
diretta a rappresentanze diplomatiche estere e ad organizzazioni
internazionali, ha affermato che il beneficiario di franchigia
doganale concessa all' importazione di autovettura e' tenuto a pagare
il dazio nel caso di furto dell' autovettura. il beneficio
costituisce adempimento da parte dello stato italiano di un obbligo
internazionale. nel caso di sottrazione del possesso o dell' uso
dell' autovettura contro la volonta' del beneficiario, lo stato
italiano dovrebbe astenersi dall' arrecare ulteriore turbativa a chi
ha gia' subito la sottrazione di un mezzo inerente ai suoi compiti
internazionali.
| |
| conv. vienna 1961 (relazioni diplomatiche)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |