| 125546 | |
| IDG781000471 | |
| 78.10.00471 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| g(ranelli) a(ntonio) e(manuele)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. i grado salerno 11 aprile 1978
| |
| Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 12 (30 giugno), pag. 954
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d24054; d202
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., pur aderendo alla decisione annotata, rileva che la questione
di incostituzionalita' delle modalita' di determinazione delle
aliquote invim a suo avviso non e' fondata, in quanto oltre ai motivi
giustificativi fondati sull' interpretazione stessa del principio di
capacita' contributiva il contribuente e' tutelato contro la
discrezionalita' del comune dall' obbligo di motivazione della scelta
delle aliquote operate.
| |
| art. 15 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |