| 125547 | |
| IDG780610473 | |
| 78.06.10473 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| palmieri giuseppe
| |
| privilegio generale e sua estensione al fallimento di soci
illimitatamente responsabili
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. milano 7 novembre 1975
| |
| Riv. dir. comm., an. 76 (1978), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 1-12
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31371
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza commentata ritiene estensibile ai beni dei singoli soci
di una societa' personale fallita il privilegio generale ex art. 147
legge fallimentare, dovendosi, a parere della corte, escludere che i
singoli soci rispondano in modo diverso dalla societa'. l' a. nota
che, anche volendo escludere una soggettivita' autonoma della
societa', le obbligazioni assunte fanno sempre carico a questa,
mentre sussidiaria ed eventuale e' la responsabilita' dei soci, come
risulta dall' esame di un' ampia serie di norme quali gli artt. 2266,
2268, 2269 codice civile. l' interpretazione di queste norme con
riguardo anche all' art. 147 legge fallimentare e 2765 codice civile,
porta a concludere l' a. che e' la societa' e questa sola gravata del
privilegio generale in oggetto.
| |
| art. 2266 c.c.
art. 2268 c.c.
art. 2269 c.c.
art. 147 l. fall.
art. 2765 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |