Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125548
IDG780800201
78.08.00201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
capaccioli enzo
problemi e riflessi istituzionali del controllo della corte dei conti nell' attuale momento
intervento convegno isle roma 19-10-1978
Rass. parl., an. 20 (1978), fasc. 1, pag. 27-29
d021430; d1406
l' a. accoglie favorevolmente la sentenza n. 226 della corte costituzionale ritiene non si possa negare che la corte dei conti e' magistratura e giudice in senso soggettivo e poiche' in questa materia rileva il giudice in senso soggettivo e non in quanto capace di produrre la cosa giudicata in senso sostanziale, sostiene il pieno diritto della corte dei conti di sollevare questioni di costituzionalita'. esprime l' esigenza che il parlamento intervenga sul problema dell' esame preventivo di legittimita' di decreti legge e decreti delegati, tenendo presente la funzione della corte dei conti di congegno equilibratore nella distribuzione bilanciata dei poteri.
c. cost. 12 novembre 1976, n. 226
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati