| 125566 | |
| IDG790401485 | |
| 79.04.01485 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rodota' stefano
| |
| il potere di chi informa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. ec., s. 2, an. 9 (1978), fasc. 3, pag. 36-37
| |
| | |
| d04017
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende spunto da un seminario organizzato all' inizio di maggio
1978 a roma dalla rivista "problemi dell' informazione", per
soffermarsi su alcuni dei principali problemi connessi alla
circolazione delle informazioni in una societa' democratica: gli
effetti della "socializzazione" dell' informazione sulla
distribuzione e il controllo del potere; quali siano le informazioni
rilevanti a questo fine; quali i comportamenti dei detentori dell'
informazione che dovrebbero garantire la circolazione. l' a. si
sofferma in particolare sul problema della tutela "in negativo" del
diritto dei singoli sulle informazioni che li riguardano, di cui l'
art. 8 dello statuto dei lavoratori costituisce in italia l' unico
esempio.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |