| 125581 | |
| IDG790300002 | |
| 79.03.00002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pieronek tadeusz
| |
| le principe de la double sentenze conforme dans la legislation et la
jurisprudence ecclesiastiques modernes concernant les causes
matrimoniales
| |
| (il principio della doppia sentenza conforme nella legislazione e
nella giurisprudenza ecclesiastica moderna riguardante le cause
matrimoniali)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ephem. jur. can., an. 34 (1978), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 87-113
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d9243; d9244
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' articolo, continuazione di uno precedente dello stesso autore con
il medesimo titolo pubblicato nella medesima rivista nel 1977, tratta
dell' applicazione del principio della doppia sentenza conforme nella
giurisprudenza dei tribunali romani, e del m.p. "causas
matrimoniales" in relazione a questo principio. circa la conformita'
o meno di due sentenze, l' a. accetta la tesi della segnatura
apostolica secondo cui occorre che la nullita' o validita' di un
matrimonio sia decisa da due sentenze che trattino della medesima
causa di nullita' di quel matrimonio. quanto al m.p. "causas
matrimoniales" l' articolo afferma che esso non ha assolutamente
abrogato il principio della doppia conforme; l' unica innovazione e',
semmai, l' abrogazione dell' appello "pro sua conscientia" riservato
al difensore del vincolo, dopo un decreto che conferma la prima
sentenza di nullita'; e' pero' sempre possibile il ricorso ad un
nuovo esame della causa, quando sia motivato da nuovi e gravi
argomenti.
| |
| | |
| Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino
| |