Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125584
IDG790300005
79.03.00005 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
grocholewski zenon
natura ed oggetto del processo contenzioso sommario
Ephem. jur. can., an. 34 (1978), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 114-143
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d9244
l' a. tratta del processo canonico sommario, previsto dallo schema di revisione del codice. dopo aver messo in evidenza le analogie con quello clementino, in uso prima della entrata in vigore del codice, e con quello orale, previsto da molti diritti processuali di stati moderni, l' a. spiega che questo processo e' una vera procedura giudiziale che omette alcune solennita' per accelerare la definizione della causa, ma che conserva necessariamente delle garanzie imprenscindibili quali la citazione della parte convenuta, la possibilita' della prova, il diritto alla difesa e la sentenza "iuxta petitum". l' a. poi passa ad esaminare i casi in cui il suddetto processo e' applicabile: questioni incidentali, questioni relative alla nuova proposizione della causa, alcune questioni matrimoniali, ed infine le cause concernenti la nullita' della sentenza e restituzione "in integrum".
Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino



Ritorna al menu della banca dati