Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125586
IDG790300007
79.03.00007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
berlingo' salvatore
motivi e prospettive per una riforma del can. 1092
Ephem. jur. can., an. 34 (1978), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 40-63
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d92304
l' articolo tratta del consenso matrimoniale condizionato. dopo aver rilevato che la condizione sospensiva "de futuro licita" non impedisce il formarsi di una volonta' attuale, per il tempo in cui si realizzera' l' evento dedotto in condizione, afferma che le condizioni "de praeterito" o "de praesenti" sono chiamate impropriamente condizioni, piuttosto che specificazioni integrative dell' oggetto concreto del consenso. il matrimonio sara' valido se gli elementi che sostanziano il consenso sono offerti dalla realta'. quanto alla nuova normazione relativa all' istituto trattato, si auspica che il legislatore preveda la nullita' del matrimonio quando manchi una qualita' o circostanza richiesta da una parte con un positivo atto di volonta'. in questo modo si riunirebbero tutte quelle fattispecie che, come le condizioni improprie o l' errore "redundans" o quello sulle qualita' essenziali, incidono sulla volonta' di contrarre matrimonio.
can. 1092 c. iur. can.
Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino



Ritorna al menu della banca dati