Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125594
IDG790600010
79.06.00010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
chiappelli umberto
l' infortunio "in itinere" indennizzabile secondo un concludente avviso della corte di cassazione
nota a cass. sez. lav. 28 dicembre 1977, n. 1536
Riv. it. prev. soc., an. 31 (1978), fasc. 5, pag. 764-775
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d7011
l' a. mette in risalto la negligenza legislativa nel disciplinare l' infortunio "in itinere", nonostante il conferimento di apposita delega al governo, e come la corte di cassazione abbia quindi ritenuto di abbozzare, alcune ipotesi di fattispecie, con semplificazioni volenterose ma azzardate in quanto la casistica nella realta' e' molto piu' ricca. circa l' argomento specifico l' a. ritiene poi che comprendere l' infortunio in itinere nella tutela risarcitoria significa contribuire alla completa demolizione di una assicurazione infortuni basata sul "rischio professionale", dilatando o travisando il concetto base della "occasione di lavoro" l' a. conclude rilevando come la sentenza sia espressione di buona volonta' per l' attuazione di una regolamentazione giurisprudenziale, di fronte a una regolamentazione legislativa mancata, che pero' non servira' a cancellare perplessita' e insicurezze.
art. 2 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati