Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125609
IDG790600026
79.06.00026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bonsignori angelo
ancora mutamenti della cassazione sull' impugnabilita' dei decreti del giudice delegato
nota a cass. sez. i civ. 30 maggio 1978, n. 2728
Dir. fall., an. 53 (1978), fasc. 5, pt. 2, pag. 487-491
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d4222; d31351
l' a. esamina la sentenza annotata, con la quale si rigettava il ricorso presentato contro il decreto ex art. 111, comma 2, legge fallimentare, con il quale il giudice delegato aveva respinto una istanza di pagamento in via di prededuzione, rigetto motivato dalla assenza, nel decreto, di un contenuto decisorio su diritti soggettivi. dopo aver sottolineato la variabilita' degli orientamenti della cassazione sul tema, afferma di ritenere giusto il rilievo che il decreto non serve per la risoluzione delle controversie, ma soltanto per la determinazione dei prelievi, mentre dissente laddove il discorso si salda con la tesi per cui in caso di controversia sul diritto alla collocazione preferenziale per le spese, il titolare ha il dovere di insinuarsi nel passivo, ritenendo cio' errato sia perche' non si tratta di un credito, sia perche' tale diritto sorge dalla struttura stessa della espropriazione e del fallimento, sia perche' la verificazione del passivo serve soltanto per i crediti concorsuali.
art. 111 comma 2 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati