| 127891 | |
| IDG790400489 | |
| 79.04.00489 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| una vita al mercato: si fa obbligo del segreto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Quale giustizia, an. 9 (1978), fasc. 45-46, pag. 480-489
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| viene in breve ricostruita criticamente la nascita e l' evoluzione
del c.d. "movimento per la vita", nella sua 'crociata' antiabortista
e nelle sue non poche contraddizioni ideologiche. si ricorda che tale
movimento, mentre era ancora in fase di approvazione l' attuale
normativa sull' interruzione della gravidanza, ha promosso un
progetto di legge di iniziativa popolare intitolato "accoglienza
della vita umana e tutela sociale della maternita'", presentato il 28
novembre 1977. il progetto prevede la istituzione di "centri di
accoglienza e di difesa della vita", composti da personale in gran
parte volontario, e il rifiuto dell' aborto viene controbilanciato
dalla introduzione dell' istituto della adozione prenatale. dopo una
dura critica a queste soluzioni, viene riportato integralmente il
testo del progetto e della relazione introduttiva che lo accompagna.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |