Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


127892
IDG790400491
79.04.00491 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
joblin joseph
la politica dell' occupazione come asse di un nuovo ordine mondiale
Civ. catt., vol. 3, an. 130 (1979), fasc. 3098 (21 luglio), pag. 118-134
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d8322; d93860; d93863; f426; f422
da tempo si parla ormai della necessita' di instaurare fra i popoli un "nuovo ordine" nel quale siano superati gli odierni squilibri ed ingiustizie e tutti i popoli e tutti gli uomini possano perseguire il proprio sviluppo materiale e spirituale nella liberta'. per tradurre in realta' tale "utopia" l' a. indica la via di una saggia politica dell' occupazione, della quale individua i principi fondamentali nei documenti elaborati e adottati nel corso degli anni dalla organizzazione internazionale del lavoro (oil) e dalle conferenze internazionali del lavoro. il nuovo ordine mondiale si puo' costruire soltanto mettendo in opera meccanismi appropriati in punti di valore strategico, per modificare gli odierni processi di dipendenza e di sfruttamento: in tal senso due settori fondamentali sono rappresentanti dei trasferimenti di tecnologia e dalla divisione internazionale del lavoro. infine, con due esempi tratti dall' attivita' dell' oil -le "norme eque di lavoro" e la protezione dei marittimi-, l' a. illustra come delle misure particolari possono contribuire a quel rimodellamento delle mentalita' senza il quale non ci sara' alcun ordine mondiale.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati