| 127907 | |
| IDG790600755 | |
| 79.06.00755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barone c.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| cass. sez. ii civ. 26 marzo 1979, n. 1756
| |
| Foro it., vol. 102, an. 104 (1979), fasc. 4, pt. 1, pag. 925-927
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d4371
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina la sentenza della corte di cassazione che, ricondotto
l' obbligo assunto nella specie dal venditore nella promessa del
fatto del terzo, ha ritenuto incoercibile l' obbligo stesso per la
infungibilita' del facere; osserva che tale affermazione pur essendo
conforme alla giurisprudenza della cassazione, non specifica pero' in
modo chiaro quale sia nel caso in esame, il facere oggetto della
obbligazione dedotta in giudizio, ma lo individua con concetti sempre
diversi nello svolgimento della motivazione.
| |
| art. 1381 c.c.
art. 2931 c.c.
art. 612 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |