| 12851 | |
| IDG781301209 | |
| 78.13.01209 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| felsani enzo
| |
| anche il parlamento deve osservare i principi costituzionali. nello
stato non contro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 1 (1977), fasc. 8, pag. 14
| |
| | |
| d18707
| |
| | |
| | |
| (Sommario: il generale felsani membro del comitato nazionale dei
lavoratori di polizia, fa il punto sulla situazione, ribadendo la
illegittimita' costituzionale di qualsivoglia provvedimento di legge
che limiti la liberta' sindacale)
| |
| | |
| l' a. denuncia una grande disinformazione dell' opinione pubblica in
materia di riforma della polizia, nonostante gli sforzi sinora
compiuti. la suddetta riforma, prima che esplodesse in modo
drammatico l' inadeguatezza dei servizi di polizia si puo' dire sia
stata il risultato di iniziative provenienti dagli stessi poliziotti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |