| 12853 | |
| IDG781301211 | |
| 78.13.01211 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| romano d.
| |
| dopo la 382 si impone una ristrutturazione anche di questa polizia.
quale futuro per i forestali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 1 (1977), fasc. 9, pag. 22-23
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d0300; d1423; d18700
| |
| | |
| | |
| (Sommario: per il riordinamento del corpo, per la lotta contro ogni
autoritarismo e prevaricazione si e' costituito il comitato
democratico del cfs che esprime le proprie richieste in un documento
programmatico)
| |
| | |
| l' a. sottolinea che il fine del "comitato democratico del corpo
delle guardie forestali" e' quello di raccogliere le esigenze dei
lavoratori forestali per dare a queste maggiore peso ed organicita'.
oltre al libero esercizio delle attivita' sindacali, si richiede l'
abolizione di autoritarismi e prevaricazioni di ogni forma.
| |
| art. 8 l. 12 marzo 1948, n. 804
l. 22 luglio 1975, n. 382
art. 97 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |