Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129629
IDG791200254
79.12.00254 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
falconi franca
osservazioni sui criteri di economicita' nella gestione delle partecipazioni statali (contributo alla discussione)
Impr. amb. pubbl. amm., an. 5 (1978), fasc. 3, pt. 1, pag. 398-408
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18105
il motivo di fondo nell' assunzione da parte dello stato di attivita' imprenditoriali e' quella di garantire il funzionamento e lo sviluppo del sistema economico. poiche' gli enti di gestione devono operare "secondo criteri di economicita'", le finalita' di carattere sociale, le quali sempre comportano oneri particolarmente gravosi, devono essere perseguite previa individuazione dei loro esatti limiti e modalita'. ai sensi della legge n. 675 del 1977, l' obbligo di una gestione "secondo criteri di economicita'" comporta il perseguimento di una politica di bilancio in attivo e, per quanto attiene ai fini sociali, di una politica di bilancio in pareggio.
art. 3 l. 22 dicembre 1956, n. 1589 l. 12 agosto 1977, n. 675
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati