Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129630
IDG791200255
79.12.00255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nobili alberto
il controllo della corte dei conti sugli organi costituzionali
Riv. amm. Rep. it., an. 129 (1978), fasc. 11, pt. 2, pag. 828-832
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1406; d021
ai sensi dell' art. 100 della costituzione, il controllo della corte dei conti deve e puo' esercitarsi unicamente sull' azione del governo e dei rami della pubblica amministrazione dipendenti da esso, con esclusione pertanto degli atti dei consigli regionali e di quelli del capo dello stato, del parlamento e della corte costituzionale. per quanto attiene, invece, alla giurisdizione contabile della stessa corte, essa deve intendersi riferita all' intera finanza pubblica e cioe' non soltanto alla finanza propriamente statale, ma anche a quella regionale, locale e parafiscale degli enti pubblici in genere, senza esclusione degli organi costituzionali.
art. 100 cost.
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati