| 129638 | |
| IDG791200263 | |
| 79.12.00263 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| berg wilfried
| |
| la legge federale sulla protezione dei dati (das
"bundesdatenschutzgesetz")
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amministrare, (1978), fasc. 4, pag. 396-409
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1727; f79; d040
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| illustra la legge federale tedesca del 27 gennaio 1977, entrata in
vigore dal 1 gennaio 1978, con la quale si e' cercato di soddisfare
l' esigenza della tutela della sfera privata dell cittadino di fronte
alla sempre maggiore quantita' di dati che vengono immagazzinati nei
sistemi di elaborazione elettronica. la legge regola tutta l'
elaborazione dei dati, sia pubblica che privata; ma per disciplinare
con un' unica normativa tutti i settori interessati ha fatto ricorso
a formulazioni astratte che generano numerosi dubbi interpretativi.
piu' radicalmente, l' a. dubita che la nuova normativa abbia in se'
gli elementi per assicurare quella tutela dell' individualita' cui
sarebbe diretta.
| |
| l. federale della repubblica federale tedesca 27 gennaio 1977
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |