| 129645 | |
| IDG791200270 | |
| 79.12.00270 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barbieri ezio maria
| |
| appunti sul regime di edilizia abitativa convenzionata nella legge n.
10/1977
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Impr. amb. pubbl. amm., an. 5 (1978), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 639-654
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d18203
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la legge n. 10 del 1977 ha previsto la possibilita' di una riduzione
del contributo per il rilascio della concessione edilizia qualora il
concessionario si obblighi, in una convenzione con il comune, a non
superare determinati prezzi o canoni in caso di vendita o locazione
di quegli immobili. l' a. esamina i maggiori problemi che possono
presentarsi in questa materia e propone da un lato che la convenzione
sia sottoscritta anche dal nudo proprietario dell' area interessata
(quando il concessionario abbia solo il diritto di superficie), in
modo da evitare che gli obblighi derivanti dalla convenzione possono
essere aggirati, e dall' altro che la convenzione imponga un termine
entro il quale gli edifici costruiti vengano messi sul mercato oppure
vengano offerti al pubblico. si dovrebbero inoltre inserire clausole
penali nelle convenzioni in modo da aumentare la garanzia del loro
rispetto.
| |
| l. 28 gennaio 1977, n. 10
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |