| 129656 | |
| IDG791200281 | |
| 79.12.00281 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| (a cura di censis)
| |
| sondaggio sullo stato delle autonomie: considerazioni generali e
problemi aperti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Reg. com. loc., an. 3 (1978), fasc. 6, pt. 2, pag. 577-585
| |
| | |
| d03; d1420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il risultato della ricerca mostra che la crisi del sistema
istituzionale e l' esigenza autonomistica manifestatesi negli ultimi
anni non hanno ancora valide soluzioni, giacche' non si e' riusciti a
costruire un sistema regionalistico basato su nuovi modelli
organizzativi. siamo in una fase di transizione in cui si
moltiplicano disorganicamente i livelli di autonomia e si cerca
ancora una chiara definizione delle varie competenze. occorrera'
quindi da un lato individuare nel comune l' elemento fondamentale per
la gestione del territorio e dall' altro rilanciare la funzione
politica della regione, attraverso la programmazione, la definizione
di nuovi schemi per i servizi e per l' utilizzazione delle risorse e
la creazione di una cultura amministrativa locale.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |