Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129658
IDG791200283
79.12.00283 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cardarelli turbano fabio
abusi edilizi, sanzione pecuniaria e sequestro d' immobile
nota a ord. pret. sorrento 20 aprile 1978
Riv. giur. edil., an. 21 (1978), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 645-647
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18225; d18227; d6144
non condivide l' ordinanza, che ha mantenuto il sequestro penale di una costruzione abusiva anche dopo il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria. l' a., pur essendo favorevole a procedimenti repressivi che limitino l' abusivismo edilizio, osserva che lo scopo del sequestro penale non puo' essere quello d' impedire la prosecuzione dell' opera abusiva, giacche' questo e' un compito che spetta all' autorita' amministrativa, cioe' al sindaco. nel caso in cui questi abbia irrogato solo una sanzione pecuniaria, vuol dire che non ha ritenuto necessaria la demolizione dell' opera, e il proprietario, pagata la sanzione, ha il diritto di riavere la piena disponibilita' della costruzione. diversamente, si avrebbe un provvedimento incoerente e corrispondente a una confisca; non solo, ma la stessa confisca vera e propria puo' intervenire in effetti solo al termine del procedimento penale, mentre e' inammissibile durante l' istruzione dello stesso.
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati