| 129666 | |
| IDG791200291 | |
| 79.12.00291 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| milone luciano marcello
| |
| il ruolo dei fondi di dotazione nel sistema delle partecipazioni
statali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ec. pubbl., an. 8 (1978), fasc. 9, pag. 363-373
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18104; d18105
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| parte dall' esame dell' incidenza delle partecipazioni statali nel
complesso degli investimenti e dell' occupazione in italia negli
ultimi venti anni, illustrando tali dati in varie tabelle, per
analizzare poi il sistema di finanziamento delle partecipazioni
statali. analizza in particolare le percentuali relative all'
autofinanziamento, al ricorso al mercato creditizio e agli apporti
dello stato, soffermandosi sui fondi di dotazione con cui appunto lo
stato finanzia le imprese pubbliche. considera quindi i maggiori
problemi relativi a tali fondi, come quello dell' opportunita' o meno
di un compenso degli enti allo stato in cambio di tali finanziamenti,
quello della penalizzazione dei fondi di dotazione, che permetterebbe
un controllo piu' incisivo da parte statale, e quello relativo a un
collegamento tra l' ammontare dei fondi di dotazione e gli "oneri
impropri" che gli enti sopportano per conseguire finalita'
prettamente politiche.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |