| 129704 | |
| IDG790601440 | |
| 79.06.01440 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| santangelo sabatino
| |
| | |
| | |
| intervento alla tavola rotonda su "la funzione notarile oggi"
organizzata dal consiglio nazionale del notariato, roma, 30 settembre
1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 29 (1977), fasc. 5, pt. 2, pag. 720-724
| |
| | |
| d969012
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che i notai oggi non siano in grado di offrire cio' che
la societa' attuale domanda. la "richiesta" e' mutata; al notaio non
si chiede piu' solo che garantisca la certezza delle forme del
contratto, ma si pretende anche la certezza del contenuto e quella
del rispetto dell' uguaglianza sostanziale fra le parti. di fronte a
tali esigenze la "prestazione" notarile e' carente, e lo e' per due
motivi: per il modo con il quale i notai utilizzano la normativa a
loro disposizione, e per la mancanza di un idoneo supporto
legislativo. l' a. giudica infatti necessario l' uso, da parte dei
notai, dei poteri di cui sono titolari in materia d' interpretazione,
e considera indispensabile un intervento del legislatore diretto a
fornire i mezzi idonei per l' esercizio della funzione in assoluta
aderenza ai nuovi connotati della societa'. in particolare si reputa
essenziale la possibilita' di effettuare il cosiddetto
"controllo-rifiuto", di avere cioe' effettivi poteri di controllo che
permettano di operare in modo esauriente. poiche' si va sempre piu'
verso uno stato di tipo sociale, il notariato deve cercare di
adeguarsi a tale tendenza, rendendosi disponibile per ogni ipotesi di
utilizzazione che porti benefici alla collettivita'.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |